Che cos'è la progettazione culturale?
Quali sono gli strumenti e i metodi più efficaci per progettare cultura? Questi articoli esplorano buone pratiche, metodologie e teorie che offrono spunti per ripensare la progettazione culturale in un’ottica generativa, partecipativa e critica. Dall’audience development all’audience engagement, dalla curatela alla co-progettazione, dal project management culturale alla comunicazione della cultura emerge la necessità di un approccio attento tanto alla gestione quanto alla traduzione dell’esperienza culturale. Non è un processo che si possa risolvere con aspetti puramente tecnici, o puramente teorici: occorre costruire relazioni, sperimentare nuovi linguaggi e favorire il coinvolgimento attivo delle comunità.

Articolo

Articolo

Articolo

Articolo

Articolo

Articolo

Articolo

Articolo

Articolo

Articolo

Articolo

Articolo

Articolo

Articolo

Articolo
